• Aggiornamenti costanti sulle attività e gli eventi dell'associazione

VISITA AI RAGAZZI IN CARCERE

Notizie da Lima | venerdì 26 Giugno 2015 18:37

INFO_PERU_260615_carcere.doc-page-002 (1)Lima, giugno 2015

(testimonianza di Roberto Pascucci – socio di Sinergia)

Domenica ho accompagnato Martin al carcere per adulti, quasi 10.000 detenuti per 4.000 posti effettivi, dove doveva andare a trovare un po’di amici. Non essendoci un parlatorio per incontrare i carcerati bisogna entrare nella prigione e poi andare nei vari padiglioni. Ho sempre letto delle carceri del Sudamerica, del sovraffollamento, dei problemi di droga e di igiene ma toccare con mano queste realtà mette i brividi. Per entrare nel carcere bisogna essere vestiti in modo appropriato: niente pantaloncini, o capelli troppo lunghi, niente catene al collo, cappellini e occhiali da sole. Inoltre niente scarpe con i lacci o cinture ai pantaloni. Non si possono indossare magliette scure o indumenti che possono anche solo vagamente ricordare le mimetiche militari. Niente cellulare, lettore mp3, niente di niente. Continua >

Un’aria nuova, con risa e grida di nuovi ragazzi

Notizie da Lima | mercoledì 13 Maggio 2015 21:18

INFO_PERU_Pasqua_2015-page-001Carissimi amici,

a natale Martin ci aveva scritto: “Il giardino della nostra casa risuona di un’aria nuova, con risa, canti e grida di nuovi ragazzi”. Eccoli qui i nostri nuovi angeli: sono Israel, Enrique, Gustavo, Fran, Luis, oltre a Jesùs che è tornato a vivere con noi. Israel è il più piccolo, ha 11 anni. Ha una situazione familiare difficile: il padre è morto, la madre gravemente malata. Per sfuggire alle tensioni domestiche, passava le giornate nell’affollata strada che porta alla spiaggia, vendendo con altri coetanei. Aveva iniziato ad sperimentare lo stile di vita dei ragazzi di strada. Enrique ha 12 anni. Non abbiamo ancora avuto contatti con la sua famiglia, che si è trasferita nella capitale dalla foresta amazzonica due anni fa. Non sa leggere né scrivere. È però molto abile a calcio e con la bicicletta. È ancora molto bambino e ama follemente i cartoni animati. Non sapeva quando fosse nato, ma grazie all’ufficio dell’anagrafe, siamo riusciti a recuperarne la data di nascita: finalmente anche lui potrà festeggiare il suo compleanno! Continua >

La “favola” di Jesus

Notizie da Lima | martedì 27 Gennaio 2015 22:00

INFO_PERU_270115_Jesùs-page-001Verona, 27 gennaio 2015

La settimana scorsa ho aperto il mio facebook. Pochi istanti e mi scrivono in chat due dei nostri ragazzi. Emozionante. Frasi semplici e brevi, ma cariche dell’affetto che ci unisce. Uno di loro è Jesùs, di cui tanto Vi ho scritto nei due ultimi anni. Storia difficile la sua. Mi scrive che è contentissimo perché sta vivendo con la madre. Io lo sapevo già, ma mi faccio raccontare direttamente da lui. Lo sento felice ed emozionato. E’ una di quelle storie a lieto fine in cui la sinergia tra pubblico e privato ha funzionato perfettamente. Sinergia Por La Infancia e l’Ufficio centrale dell’Anagrafe di Lima hanno collaborato insieme per questo splendido ricongiungimento familiare. Quante volte ho visto triste Jesùs quando venivano le mamme degli altri a trovarli in casa-famiglia! Che emozione c’era sul suo volto quella volta che mi ha mostrato il suo certificato di nascita, ottenuto per la prima volta a 15 anni! Continua >

Lettera da Martin

Notizie da Lima | venerdì 19 Dicembre 2014 19:29

Dicembre 2014
INFO_peru_natale 2014-page-001Ciao, Ale!
Prima di andare a dormire volevo scriverVi per condividere con Voi la gioia di avere in casa di nuovo Carlos. Oggi ci ha sorpreso tutti quanti venendo da solo fino alla casa per chiedere di poter tornare a viverci. Nella sua richiesta c’erano riflessioni molto profonde. Ci ha fatto molto piacere che il suo ritorno sia avvenuto senza che ci fosse stato da parte mia o di Freddy un precedente incontro in strada (è stato per puro caso infatti che non ci sia stata l’opportunità di incontrarlo nei giorni precedenti), insomma è stato capace di fare un proprio percorso di riflessione autonomo, pur essendo per strada. Penso che questo lo aiuterà molto in futuro.  Continua >

Nuovi ragazzi in casetta

Notizie da Lima | mercoledì 26 Novembre 2014 11:16

INFO_peru_26 novembre 2014.docx-page-001Lima, 26 novembre 2014
Rieccoci qui, cari amici, dopo un paio di settimane: qui i ritmi sono molto veloci e non ho trovato molto tempo per scrivere! Che dire di questo primo mese?? Abbastanza movimentato, come le mie emozioni. Parto da quelle più recenti. Ho portato un po’ d’Italia in casetta: abbiamo fatto la pizza, e devo dire che è uscita proprio bene! Con Jonathan, Jesus ed Edilberto ci siamo riempiti di farina, abbiamo impastato, cucinato e mangiato ovviamente. E’ stato molto bello per il clima creatosi e per la soddisfazione a fine lavoro, mia e loro, di essere riusciti bene; io, con la mia difficoltà nello spiegare bene a parole cosa fare, e loro entusiasti dell’attività che capivano al volo! Erano contenti e curiosi di provare nuove ricette italiane! Continua >

Selena arrivata a Lima

Notizie da Lima | giovedì 30 Ottobre 2014 08:40

Lima, 24 Ottobre 2014

lettera selena 24 ottobre-page-002Eccoci qui a raccontare le prime avventure in questa grandissima città peruviana. È passata già una settimana, e devo dire che è volata! Che dire di questa città… Grande, caotica, trafficata. Al mio arrivo alle dieci della sera, stanca ma super emozionata ed eccitata, c’era martin ad aspettarmi! Quello che mi colpisce già dal primo viaggio in macchina, appena atterrata, è il rumore che si sente in strada di clacson, i tanti mezzi che riempiono le vie, e immagino che, vista l’ora, sia una città senza orari, ma lo scoprirò strada facendo in questi mesi. Altro che mi colpisce e che mi lascia stupita? La differenza tra un quartiere e l’altro, la differenza di colori, di palazzi, quartieri ricchi di grattacieli a vetri e palazzi lussuosi e quartieri in cui tutto è meno curato, più trasandato dalla strada ai palazzi. Ma la cosa bella? Si incontra ovunque gente, gente che corre, cammina, che parla al telefono ferma ai marciapiedi, e anche tante persone con cui scambiare parole, persone che salutano sempre, che mi fanno gustare comunque il camminare in una nuova città. Mi fermo in una bancarella e assaggio sempre qualcosa, e un caballero ti parla e ti racconta! Spostarsi a lima? Devo dire che i mezzi proprio non mancano, dai mototaxi, ai taxi individuali e di gruppo, alle combi, agli autobus, alla metropolitana e per finire al treno. Provarli tutti lo stesso giorno non ha prezzo 🙂 Continua >

LA CASA DI ACCOGLIENZA COME LUOGO DI PROTEZIONE TEMPORANEA

Notizie da Lima | lunedì 11 Agosto 2014 07:47

4 diario da Lima 100814-page-00110 agosto 2014

Victor (11) e Jesùs (9) sono due fratelli che stanno vivendo nella nostra casa di accoglienza da quindici giorni. Il più grande è già stato con noi l’anno scorso, ma dopo un po’ di tempo è voluto tornare a casa perché gli mancava molto la madre. Abbiamo deciso di accoglierli temporaneamente nella casa, pur essendo uno dei due molto piccolo, fino al momento in cui dovrebbero andare a vivere, se lo vorranno, in un’altra casa-famiglia più vicina alla loro casa e alla loro mamma, e con un gruppo di bambini più piccoli rispetto al nostro. Tra gli operatori, in riunione, si è discusso molto se accoglierli o meno, visto che sono più dei ragazzini a rischio che già immersi nelle dinamiche di strada, ma il fatto che l’altra casa-famiglia abbia dato disponibilità per loro solo a partire da dicembre, e il rischio che nel frattempo stessero più in strada, aumentando il consumo di colla e mariuana del più grande, ci hanno spinto a scegliere di accoglierli per il tempo necessario. Continua >

JESUS: DALLA STRADA…ALLA CASA

Notizie da Lima | martedì 5 Agosto 2014 13:48

3 diario da Lima 040814-page-001Lima, 4 agosto 2014

Giovedì 31 luglio. Ore 18.00. Jesùs ha chiamato varie volte nel corso della giornata, così come era successo nei  giorni precedenti. Vuole parlare con Martin. Ha intenzione di tornare a vivere nella casa-famiglia, ma vuole prima lavorare per comprarsi delle scarpe e delle cuffie per ascoltare la musica. Lavora pulendo i vetri delle macchine. Martin nei giorni precedenti lo ha invitato più volte a venire alla casa-famiglia per parlare con gli operatori. Non ha ancora avuto il coraggio di farlo. Lo incontriamo in centro, sale sul nostro pulmino e andiamo in un ristorantino per mangiare qualcosa e parlare con calma. Jesùs è molto dimagrito. Alterniamo argomenti seri e spezzoni di vita divertenti. Mi commuove vedere come Jesùs si ricordi di tante belle cose che ha vissuto in casa-famiglia, soprattutto delle “ sue” galline. Continua >

Diario da Lima: in casa di accoglienza

Notizie da Lima | venerdì 1 Agosto 2014 11:34

2 diario da Lima 260714-page-0011 Agosto 2014

Carissimi amici,

vorrei anche questa settimana condividere con voi, in semplicità, la storia di uno dei nostri ragazzi, sapendo che ciò rafforza il legame che vi unisce a loro.

IN CASA DI ACCOGLIENZA

Carlos, il primo giorno che vado alla casa di accoglienza, apre la porta e mi saluta con un “Ciao, Alessandra!”. Si ricorda di me, dall’anno scorso, quando con Martin abbiamo incontrato il gruppo di ragazzi che vivono in una delle strade del centro, quello di cui fa parte anche Jesùs. Tra loro c’era anche lui. Mi stupisce che si ricordi di me anche se mi ha visto poche volte ed è già passato un anno. Ha 17 anni, ma il suo modo di essere e di parlare è quello di un ragazzino più piccolo. Vive nella nostra casa da circa un mese e mezzo ed è ancora all’inizio del suo percorso, ma lo si vede molto motivato, soprattutto grazie alle attività che svolge in casa. Gli piacciono molto tutti i laboratori: recupero scolastico, oggettistica, ceramica, musica e orto. Nei momenti liberi si dà comunque da fare per mantenersi occupato: lava il pulmino, mi chiede se potrebbe ridipingere le pareti dell’aula studio ormai scrostate dall’umidità, sta imparando a giocare a scacchi con uno degli educatori, taglia spesso il prato del giardino perché gli piace usare il tagliaerba. Continua >

Kervin è tornato in famiglia

Notizie da Lima | giovedì 17 Aprile 2014 08:12

martin hong kongPasqua 2014

Carissimi amici,

i ragazzi peruviani che aiutiamo con il nostro progetto e tutti gli operatori Vi mandano i loro più cari auguri per una Pasqua che sia realmente di Resurrezione e Luce in tutti gli aspetti delle Vostre vite. Vi ringraziano di cuore per il Vostro aiuto e la Vostra amicizia, per esserci al loro fianco.

Condividiamo con Voi la gioia di un altro nostro ragazzo che ha iniziato la fase della vita autonoma, tornando in famiglia.

Kervin, 17 anni, ha vissuto nella nostra casa di accoglienza di Lima dal 2009 al 2014. Ha lasciato completamente la vita di strada, compreso il consumo di colla da scarpe, e ha ripreso con noi una vita serena e adatta ad un ragazzo della sua età. Ha finito le scuole medie, ha poi frequentato un corso di pasticceria e seguito uno stage in un panificio. Qualche mese fa ha chiesto di rientrare in famiglia e di iniziare una vita autonoma al di fuori della nostra casa di accoglienza. Martin lo conosceva da tanti anni, anche perché Kervin è il fratello di Reyson, un altro ragazzo che ha vissuto con noi e che abbiamo aiutato per vari anni.  Continua >

< PRECEDENTE | SUCCESSIVA >