Nuovo arrivo in casetta: il piccolo Darwin
Settembre 2016
Carissimi amici,
quest’anno non sono andata in Perù nel periodo estivo per impegni legati al mio lavoro di insegnante. Andrò a Natale. Le attività del nostro progetto peruviano continuano comunque molto intense.
A luglio è arrivato nella nostra casa-famiglia Darwin. Ha 12 anni, anche se sembra più piccolo per la cattiva alimentazione. Martin, nostro educatore di strada, lo ha conosciuto nel Callao, zona del principale porto peruviano, considerata la più pericolosa di tutto il Paese a causa del narcotraffico e della crescente delinquenza. È amico di Humberto, un altro ragazzino della stessa zona, per cui eravamo stati convocati dal Ministero degli Affari Sociali. Viene da una famiglia disgregata: non ha mai conosciuto il padre, è stato cresciuto dalla nonna e solo da un paio d’anni vive con la madre e gli altri numerosi fratelli e sorelle, alcuni dei quali vivono in strada, facendo uso di droghe. Sia il contesto territoriale che familiare hanno favorito l’avvicinamento di Darwin alla strada, dove lavorava e aveva iniziato a sniffare colla. Continua >